Paceco, il sindaco Scarcella: «Il peggio è passato»

Mirko Ditta

La provincia di Trapani deve ancora fare i conti con il maltempo che sembra non dover lasciare tutto il comprensorio anche nelle prossime ore. Problemi scaturiti dall’esondazione del Verderame che sta mettendo a dura prova cittadini trapanesi e non solo: oggi forti criticità anche nel pacecoto. Ai nostri microfoni è intervenuto il Primo Cittadino di Paceco, Giuseppe Scarcella: «La grande criticità su Paceco è stata lungo la via Marsala per le acque che si sono propagate da sopra e frutto anche per l’esondazione del Verderame. Questo canale di acqua ha portato a rallentare la viabilità della suddetta via: il tutto è stato liberato grazie all’ausilio dei Vigili Urbani e della Protezione Civile locale. Si può dire che a Paceco centro le criticità sono state risolte. Sulla via Castelvetrano, gli operai del Comune hanno rimosso detriti. Qualche famiglia si è ritrovata con dell’acqua nella propria abitazione ma sostanzialmente è defluita».

Situazione a Dattilo: «Inondazione di fanghiglia e detriti in via Anita Garibaldi e lavori tutt’ora in corso anche all’interno del centro abitato dove ci si sta preparando al Dattilo Cannolo Fest, al via regolarmente domani perché ci sono squadre a lavoro e macchinari che opereranno anche nella mattinata di domani. Stand in allestimento, salvo catastrofe improvvisa: non ci sono rischi per la tenuta dell’evento».Nubia: «Acqua in via Salinella e lungo via Garibaldi dove è già defluita dalla strada. Nubia è raggiungibile da quest’ultima via. In via Salinella abbiamo attivato le idrovore con l’aiuto dell’associazione SOS Valderice, non appena avranno terminato a Trapani. Via Pertini e via Salinella in fase di completamento; su via Garibaldi allarme rientrato anche se alcuni cittadini saranno stati invasi dalle acque per via delle abitazioni al di sotto del livello del manto stradale. Riteniamo che il peggio sia passato».