Monte Cofano, escursionista tedesca soccorsa nella notte

Redazione Prima Pagina Trapani

E' stata recuperata intorno alle ore 4 di questa notte una donna tedesca, di 29 anni, che era rimasta bloccata su una parete di Monte Cofano, a circa 100 metri d'altezza. Le operazioni di recupero sono state condotte dagli uomini del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano con il supporto di un elicottero dell'82° Csar dell'Aeronautica Militare. I soccorsi sono scattati nella serata di ieri, intorno alle 19, quando il gruppo "SOS Valderice" con telecamere del sistema "Occhio Virtuale" il Monte Cofano sarebbe stato insospettito da una luce sulla montagna; la stessa associazione di protezione civile ad fare scattare l'allarme segnalando la presenza Monte Cofano di escursionisti in difficoltà.

Così sono scattati i soccorsi resi molto difficili dal buio e, soprattutto, dalle forti raffiche di vento che imperversavano in quel versante. L'elicottero ha portato una squadra del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano sul pendio sottostante la parete ove la donna si trovava bloccata, a circa 150 metri dalla cresta sommitale. La squadra del Soccorso Alpino ha così risalito il ripido pendio per poi iniziare a scalare la parete raggiungendo l'escursionista che era terrorizzata e disidratata, con escoriazioni in diverse parti del corpo.

Con le corde è stata calata lentamente fino a terra dove ad attenderla c'era un'ambulanza del 118, i carabinieri della compagnia di Alcamo e della stazione di Custonaci, i volontari di Sos Valderice e dell'Anvvfc di Custonaci. Si è appreso che la donna dopo avere raggiunto da sola e senza abbigliamento tecnico la sommità di Monte Cofano riscendendo è scivolata, riuscendo a fermarsi su un pendio, da qui ha cominciato lanciare segnali luminosi col proprio cellulare, segnali raccolti da "SOS" Valderice.