L'Ente Luglio Musicale contesta il taglio dei finanziamenti
In seguito alle dichiarazioni rilasciate ieri da Eleonora Lo Curto circa il taglio dei finanziamenti al Luglio Musicale Trapanese, l'ente ha diffuso una nota dove si contesta quanto affermato. «L'Ente Luglio Musicale Trapanese precisa che il finanziamento oggetto dell’intervista rilasciata, era già stato stanziato con l'art.16 comma 6 della legge n.9 del 12/05/2020 (Legge di stabilità regionale 2020-2022), pubblicato in Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana in data 14 maggio 2020, con il quale l’Assemblea Regionale Siciliana aveva previsto l'erogazione di un contributo pari al 75% dello stanziamento 2018 a valere sia per l’anno 2020 che per il 2021 per una somma complessiva di € 300.000».
«In data 08/12/2020 - si legge nella nota - l’Ente Luglio Musicale Trapanese riceveva pertanto la somma di € 149.998,00 da parte della Regione Siciliana.Con la successiva Legge n.01 del 20/01/2021 per l’autorizzazione all’esercizio provvisorio 2021 pubblicata in Gazzetta Ufficiale in data 22 gennaio 2021, è stata apportata una variazione in diminuzione delle somme già stanziate all’art.16 comma 6 della legge 9/2020 per un importo di € 150.000.Nessuna richiesta doveva quindi essere fatta da parte dell’Ente Luglio Musicale Trapanese per il seconda parte del contributo che, come detto, era già stato stanziato.All’Ente Luglio Musicale Trapanese – specificando che nulla è stato omesso formalmente per non ricevere il contributo già stanziato – non resta quindi che prendere atto, con grande rammarico, che la Regione Siciliana, veicolando un messaggio errato e travisando i fatti, dopo aver approvato e messo a bilancio un contributo, venga meno all’impegno preso a scapito del mondo della cultura, degli artisti e di tutto l'indotto che gravita attorno all'Ente Luglio».