Il Rotary contribuisce al verde pubblico. Sei nuove palme per piazza Garibaldi

Verranno piantumate sei palme washingtonia in piazza Garibaldi. L'iniziativa rientra in una partnership siglata tra l'amministrazione comunale e il Rotary Club Trapani, a cui è stata affidata la cura del mantenimento dello slargo che si affaccia sul porto. «Chiediamo al sindaco l'adozione della piazza - dichiara la presidentessa del Rotary Michela Briglia - per curarne la manutenzione nell'arco dei tre anni nei quali abbiamo questo progetto di portare il verde in città».

«Contentissimo di questa iniziativa», esordisce il sindaco Giacomo Tranchida. «Non è tanto una richiesta, ma una proposta di collaborazione per rendere più bella, più verde, più vivibile la città di Trapani. Grazie al Rotary perché non è la prima occasione che ci aiuta a piantumare del nuovo verde, così come successo in Piazza Vittorio e in altre occasioni. Riqualificare questa piazzetta - prosegue - peraltro candidandosi ad adottarla curandone la pulizia, penso che sia un atto di amicizia e benevolenza nei confronti della città che non può che ringraziare voi.

Anzi, mi auguro che questo sia da stimolo per invitare altri a dare una mano d'aiuto: la città non è del sindaco, dei consiglieri comunali, Trapani è di tutti noi avendone cura ed evitare di sporcarla da un lato, e dall'altro candidarci anche ad adottarne luoghi. Se è più verde la città dà un messaggio più importante, in un luogo che speriamo presto torni ad essere punto di partenza e biglietto da visita per turisti. Grazie al Rotary di Trapani». La questione verde pubblico per il Rotary Club Trapani rappresenta uno dei capisaldi della propria attività: «Abbiamo il piacere e la voglia di contribuire a mantenere questa piazza pulita e più verde», ha concluso Briglia.

Annunciata, inoltre, l'installazione di un ceppo commemorativo per il 70° anniversario dalla nascita del Rotary.