Il Club auto e moto d’epoca “F. Sartarelli” di Trapani rinnova il suo direttivo
Si è tenuta lo scorso 22 febbraio la partecipata assemblea dei soci del Club di auto e moto d’epoca “Francesco Sartarelli”, sodalizio trapanese federato ASI chE, ormai da 25 anni, promuove sul territorio la cultura del motorismo storico. Durante l’assemblea si è anche provveduto a rinnovare il Consiglio direttivo del Club per il triennio 2020-2022. I sette componenti del nuovo direttivo eletti dall’assemblea hanno provveduto, in settimana, ad assegnare gli incarichi e la squadra, capitanata dal nuovo Presidente Antonio Trapani, già Commissario nazionale manifestazioni Moto di ASI, sarà composta da ben cinque new entry con la gradita presenza di due donne.
Alla vicepresidenza è stato eletto Salvatore Ingardia, esperto di livello nazionale nel settore moto e volto noto ai tanti appassionati di moto d’epoca che, per le sue competenze specifiche, rivestirà anche il ruolo di commissario tecnico di Club. Continuerà a lavorare alacremente per portare avanti le iniziative del Club, l’instancabile e già componente del Direttivo uscente Giovanni Andrea Doria, per tutti semplicemente Gianni, al quale va l’incarico di tesoriere e segretario.
Alla signora Sara Luppino, invece, è assegnato il ruolo di Commissario manifestazioni e addetto alle pubbliche relazioni. A questi, si aggiunge l’impegno degli altri consiglieri eletti: Dario Giglio, figura di garanzia e già socio fondatore del Club, la sig.ra Giuseppina Scaduto e Pierluigi La Via. “Il Club Sartarelli – dichiara il neo Presidente Antonio Trapani - quest’anno compie 25 anni, un traguardo importante che lo ha visto crescere negli anni e divenire, da piccola realtà locale, un Club riconosciuto in tutta la Sicilia e a livello nazionale come organizzatore di diversi eventi di alto livello che hanno riscosso numerosi successi e unanimi riconoscimenti.
Tutto ciò è dovuto all’abnegazione e al lavoro dei vari Consigli direttivi che negli anni si sono succeduti, in ultimo quello presieduto del Presidente uscente Salvatore Mustazza, che ha portato il nostro Club a primeggiare anche a livello nazionale, facendo incetta di premi e riconoscimenti. La squadra che oggi sono chiamato a guidare- prosegue- intende proseguire questo percorso di crescita e per questo ha già sposato il progetto di creare, con l’indispensabile aiuto dei soci che lo vorranno, delle commissioni a tema, che si occuperanno di coadiuvare il Consiglio direttivo nel promuovere la passione per il motorismo storico in tutte le sue sfaccettature, ivi compresa quella fondamentale della promozione turistico-culturale dei nostri territori".