Erice, lavori avanti tutta all’ex Campo Bianco. Assessore Cosentino: “Sarà un luogo magnifico”
I lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti sportivi di San Giuliano “Falcone e Borsellino” (già Campo Bianco) proseguono e la nuova vita della struttura prende forma sempre più speditamente. Dopo un periodo nel quale lo scheletro dell'impianto polivalente è stato nitidamente visibile dalla strada, ora è stata posizionata anche la copertura. "Il 30 Ottobre 2020 - dichiara l'assessore allo sport del Comune di Erice Rossella Cosentino - assieme alla Sindaca e all' Ing.
Amenta, abbiamo effettuato un sopralluogo per monitorare lo sviluppo dei lavori. Oltre alle infrastrutture dedicate a diversi sport - calcio, padel, basket, tennis - è prevista la realizzazione di un'innovativa area giochi per bambini a carattere inclusivo. Ma non finisce qui, perchè abbiamo pensato anche a tutte le persone che amano praticare attività fisica all'aperto, creando un percorso con attrezzistica. Il tutto impreziosito da un'ampia area verde, che andrà a migliorare il contesto urbano e decorativo della città.
La consegna dei lavori è prevista per l'autunno del 2021. La programmazione degli anni passati, unita alla continuità e alla visione futura della nostra città, consentirà di realizzare un magnifico luogo di aggregazione non solo sportivo e sociale con l'abbattimento delle barriere architettoniche, ma pensato e dedicato alle famiglie, e al nostro futuro, i giovani. La sinergica, efficiente collaborazione ed integrazione con altre due importanti impianti sportivi di Erice, il Pala Cardella e la palestra di San Giuliano, costituiranno una valida attrattiva anche per il turismo sportivo, nazionale ed internazionale.
Mi preme sottolineare che solo attraverso l'educazione civica e l'amore per il territorio potremmo avere risultati duraturi e beneficiarne tutti". In definitiva, saranno realizzati 1 impianto sportivo per la pratica del calcio a 7, con manto in erba sintetica; 2 impianti sportivi polivalenti per la pratica del calcio a 5 e della pallamano, con manto in erba sintetica; 1 impianto sportivo polivalente per la pratica del basket e della pallavolo, con pavimentazione in resina sintetica; 2 impianti sportivi per la pratica del padel, con manto in erba sintetica; 2 impianti sportivi per la pratica del tennis, con pavimentazione in resina sintetica; 2 impianti sportivi per la pratica del basket playground (3×3), con pavimentazione in resina sintetica; area fitness all’aperto, con installazione di attrezzature per il fitness; area giochi per bambini, con installazione di attrezzature omologate; aree a verde; manutenzione straordinaria dell’edificio spogliatoi, con la realizzazione di 7 spogliatoi a servizio delle attività sportive, un locale gestore comprensivo di un’area bar e uffici, bagni aperti al pubblico idonei per diversamente abili.