Bullismo e cyber bullismo, la Polizia incontra gli studenti di elementari e medie

Redazione Prima Pagina Trapani

I poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno incontrato gli alunni di diverse scuole elementari e medie del territorio, nell’ambito di un progetto di prevenzione e sensibilizzazione dedicato ai temi del bullismo e del cyber bullismo.

Lo rende noto la Questura di Trapani, spiegando che gli incontri, condotti da personale della Polizia di Stato, hanno avuto l’obiettivo di fornire ai più giovani strumenti utili per riconoscere e contrastare comportamenti prevaricatori, tanto nei contesti scolastici quanto negli ambienti digitali.

Particolare attenzione è stata rivolta ai rischi legati all’uso inconsapevole dei social network, delle app di messaggistica istantanea e delle piattaforme online, dove l’anonimato può favorire atti di aggressione psicologica e diffamazione.

I poliziotti hanno illustrato agli studenti le conseguenze emotive, sociali e legali del bullismo, sottolineando l’importanza di chiedere aiuto nei casi in cui si sia vittime o testimoni di comportamenti scorretti. stato inoltre ribadito come la collaborazione tra scuola, famiglie e istituzioni rappresenti il metodo più efficace per prevenire tali fenomeni.

I giovani studenti hanno potuto confrontarsi apertamente, esprimendo dubbi e curiosità, e ricevendo consigli pratici su come navigare in sicurezza e instaurare relazioni rispettose sia offline che online.

La Polizia di Stato conferma il proprio impegno nel promuovere la cultura della legalità e nel tutelare i minori, proseguendo con attività di formazione e dialogo.