Attenzione alle truffe telefoniche su luce e gas: Confartigianato Trapani aiuta a difenderti

Redazione Prima Pagina Trapani

Le truffe telefoniche legate ai contratti di luce e gas sono sempre più in aumento. I malintenzionati contattano le persone, fingendosi operatori di noti fornitori di energia, per ottenere dati personali e bancari con scuse varie. Confartigianato Trapani lancia l'allarme e invita tutti a fare molta attenzione a queste pratiche scorrette.

Come difendersi dalle truffe

Per evitare di cadere nella trappola, è fondamentale rivolgersi solo a canali affidabili per la gestione delle proprie forniture energetiche. Una soluzione sicura e vantaggiosa è il Consorzio CEnPI (Confartigianato Energia per le Imprese), che offre un rapporto diretto con consulenti esperti, contratti trasparenti e tariffe competitive.

Confartigianato Trapani mette in guardia contro le principali tecniche utilizzate dai truffatori:

Tanti operatori affidabili, ma attenzione alle pratiche scorrette. Ecco i consigli di Confartigianato per proteggersi: 

CEnPI è un consorzio promosso da Confartigianato che opera da anni per garantire alle imprese e ai cittadini una gestione chiara e sicura delle forniture di luce e gas. Scegliere CEnPI significa:

"CEnPI non è solo un'opportunità di risparmio, ma soprattutto un servizio di qualità con consulenti presenti sul territorio – ha dichiarato Antonino Bertolino Segretario di Confartigianato Trapani - Le imprese e i cittadini possono contare su un referente fisico che offre supporto e chiarimenti in ogni fase della fornitura".Con CEnPI, garantiamo tariffe trasparenti e un servizio di consulenza personalizzato, in modo che ogni cliente possa avere un punto di riferimento affidabile".

Per maggiori informazioni e per ricevere assistenza sulle proprie forniture energetiche, è possibile contattare Confartigianato Trapani ai seguenti recapiti: telefono: 0923.593486 - mail: segretario.confartigianatotp@gmail.com